Il calendario degli spettacoli

La stagione teatrale 2025/2026 sarà importante, per noi del Gruppo Teatrale Me.Te.Or. di Mediglia: festeggiamo infatti i 35 anni di attività. Era il giugno del 1990 quando andò in scena la prima commedia, “Metti una suocera in casa” e da allora quasi cento spettacoli – molti dei quali inediti scritti appositamente per le nostre compagnie – sono andati in scena. E centinaia di attrici e attori hanno calcato le assi del palcoscenico del Teatro Mediglia di via Roma 56: essendo impossibile nominarli tutti, ricordiamo con grande affetto Adelaide Curti e Bice Migliorati, che ci hanno lasciato nei mesi scorsi.

E domenica 12 ottobre, nel pomeriggio, avrà luogo un evento tra passato e futuro, un po’ ricordando quanto fatto in questi 35 anni e un po’ presentando le attività di questa stagione teatrale che sta per iniziarsi. Anzitutto i corsi di recitazione, praticamente per tutte le età: per i ragazzi delle scuole elementari e medie la domenica pomeriggio (a partire da ottobre); il corso adulti – proposto per la prima volta l’anno scorso con ottimo esito – che si svolgerà il venerdì sera (sempre da ottobre); infine, il corso per gli adolescenti e i giovani il mercoledì sera (a partire da marzo ’26). A questi corsi, che si svolgeranno a teatro, si affianca l’attività che la Meteor propone nelle scuole elementari e medie del lodigiano e Sudmilano già da una quindicina d’anni.

Ma il clou per un gruppo teatrale sono gli spettacoli: la Compagnia Dialettale, attiva fin dalla fondazione, ritroverà i tanti estimatori ad aprile ’26, quando sarà in scena con il nuovissimo “Adess femm i cunt”, rielaborazione in milanese di una commedia toscana. I Giovani esordiranno invece a febbraio, con un testo umoristico di sapore british, “Fanny e il problema della servitù”. A maggio saranno di scena i ragazzi di elementari e medie, con il rispettivo saggio di fine corso; senza dimenticare il gruppo della Prosa, che nel giugno scorso aveva dato il via ai festeggiamenti per l’anniversario con l’inedito “Al Chiar di luna” e che quest’anno proporrà un nuovo spettacolo.

E non finisce qui: tra le iniziative che “bollono in pentola” un “Mercante in fiera” tutto da ridere per le festività natalizie, la riproposizione delle “Serate con delitto” che tanto hanno coinvolto il pubblico nella scorsa primavera, e tanto altro ancora. Sempre al Teatro Mediglia.

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page